A grande richiesta e dopo il grande successo del primo e del secondo LILIVM con più di 200 partecipanti da tutto il Mondo, a seguito dello stato di pandemia globale causato da COVID19 GrecoLatinoVivo annuncia LILIVMonlin3, un corso di formazione semestrale nel mondo del latino e del greco antico, organizzato con il patrocinio del Comune di Firenze e in collaborazione con il Convitto Nazionale Maria Luigia di Parma.
LILIVM diventa così un Semestre Commune Latinitatis Vivae... ut Lilia Latinitatis Florescant!
LILIVM DIDACTICVM GRAECVM
• Metodo Ruggiero •
Novembre 2020 - Aprile 2021
Piattaforma Zoom
LILIVM DIDACTICVM GRAECVM è una serie di incontri completamente dedicati alla didattica del latino come lingua viva, in cui i partecipanti, partendo dalle basi della glottodidattica e delle ricerche scientifiche apprenderanno le tecniche didattiche più in linea con le ricerche scientifiche, per arrivare a padroneggiarle in classe.
LILIVM DIDACTICVM GRAECVM si terrà a partire da Novembre 2020 a Aprile 2021, attraverso la piattaforma Zoom, con incontri a cadenza bimensile.
• Metodo Ruggiero
Il corso di aggiornamento professionale è tenuto con Metodo Ruggiero, ideato dal Prof. Giampiero Ruggiero e utilizzato in via sperimentale presso il Liceo Rita Levi Montalcini di Casarano (LE). Tale sperimentazione è seguita dal Comitato Scientifico dell'Università del Salento.
Il corso di aggiornamento sarà tenuto dal Prof. Giampiero Ruggiero.
Per ulteriori informazioni e dettagli sul metodo è possibile scaricare l'allegato a questo [LINK].
• A chi è rivolto LILIVM DIDACTICVM GRAECVM
LILIVM è rivolto a docenti di latino che desiderino formarsi nella didattica delle lingue classiche con metodi attivi, incentrando l'attenzione al tempo stesso l'attenzione a tematiche pedagogiche relative all'insegnamento del greco.
• Perché LILIVM
Le prime due edizioni di LILIVM sono stati eventi in presenza di due giorni, e si sono tenuti a Firenze. LILIVM3, originariamente organizzato per Marzo 2020, è stato prima riprogrammato a Ottobre 2020, e poi definitivamente organizzato in un evento online da Novembre 2020 a Aprile 2021, a seguito dello stato di pandemia globale di Coronavirus.
Il nome LILIVM non contiene nessun acronimo, ma è un omaggio a Firenze, in quanto il Giglio è il simbolo della città. Inoltre è una speranza che i fiori della latinitas non smettano mai di fiorire.
• Sessioni - LILIVM DIDACTICVM GRAECVM
LILIVM DIDACTICVM GRAECVM prevede incontri incentrati sulla didattica del latino.
Il calendario sarà pubblicato il 25 Settembre.
• Modalità e quota di iscrizione a LILIVM DIDACTICVM LATINVM
Partecipazione con pernottamento e pensione completa per tre giorni
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione online in fondo alla pagina
La partecipazione a LILIVM DIDACTICVM LATINVM prevede
- una quota di 410€, per gli iscritti dal 30 ottobre 2020.
- una quota di 460€, per gli iscritti dal 1 Novembre 2020.
Modalità di versamento della quota per tutte le modalità di partecipazione
- A chi paga con bonifico o paypal/carta di credito è richiesto il versamento di un acconto di 100€ e il saldo in loco il primo giorno del corso.
- A chi utilizza il bonus docenti è richiesta la generazione di un bonus a saldo al momento dell'iscrizione.
Esonero dal Servizio, aggiornamento e Bonus Docenti
L'evento rientra nelle ore di formazione obbligatoria.
Per questo corso, è ammesso l'utilizzo del Bonus Docenti in quanto corso di aggiornamento e formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
Clicca qui per sapere come generare il bonus docenti.
• UTINAM LILIA GRAECITATIS AC LATINITATIS FLORESCANT! •
__________________
LILIVM 2020 - Triduum Florentinum Latinitatis Vivae è un evento organizzato da Centro Nazionale di Studi Classici "GrecoLatinoVivo"®.