LA GRAMMATICA DELL'INDUZIONE.
L'USO DEL METODO INDUTTIVO CONTESTUALE IN CLASSE
PARS PRIMA: ELEMENTA
Corso di formazione e aggiornamento professionale in Didattica del Latino
durata: 20 ore
18 ottobre 2023 - 22 novembre 2023 (cadenza settimanale)
Il Centro Nazionale di Studi Classici organizza, in collaborazione con il Convitto Nazionale Maria Luigia di Parma, un corso di formazione destinato a docenti di ogni ordine e grado, interessati alla didattica del latino, con attenzione al modello didattico induttivo contestuale.
Si tratta del primo modulo, dal titolo ELEMENTA, durante il quale saranno affrontate le basi della didattica con questo metodo.
La seconda e terza parte affronteranno rispettivamente l’insegnamento di argomenti più avanzati e della letteratura latina.
La partecipazione ai moduli avanzati è subordinata alla partecipazione ai moduli base.
• MODALITÀ DI FRUIZIONE DEL CORSO
Il corso si sviluppa in 20 ore in modalità blended, 10 ore di incontri online su Zoom (suddivise in 5 sessioni da 2 ore) e 10 ore in autoapprendimento (sulla piattaforma Moodle). Sulla piattaforma Moodle saranno inoltre resi disponibili video esplicativi che permettano di osservare le tecniche in azione di cui si è discusso in classe.
• FORMATORI DEL CORSO
- Dott.ssa Marta Giannico, esperta in didattica e valutazione
- Dott. Alberto Bibbiani, Dottore in Psicologia Clinica, esperto in processi cognitivi di apprendimento linguistico
- Dott. Giampiero Marchi, direttore del Centro Nazionale di Studi Classici GrecoLatinoVivo
• MODALITÀ E QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO
Il corso è aperto a tutti i docenti interessati alle tematiche in oggetto.
La quota di partecipazione per il corso è di 110€ per iscritti entro il 10 ottobre 2023 (oltre: 140€).
L’evento rientra nelle ore di formazione obbligatoria.
Per questo corso è ammesso l'utilizzo del Bonus Docenti in quanto corso di aggiornamento e formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
• MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL CORSO
Per una corretta iscrizione al corso, valevole per le ore di formazione obbligatoria è necessario iscriversi separatamente sui due portali:
- nel form di iscrizione in fondo a questa pagina (per tutti)
- sul portale SOFIA per ottenere la validità del corso nei termini di legge (solo per docenti di ruolo in Istituti Pubblici).
Si precisa che il corso è in fase di immmissione su SOFIA. Riceverete privatamente da noi il codice non appena esso sarà attivo, tra alcuni giorni.
Le iscrizioni al solo portale SOFIA non saranno prese in considerazione.
• PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE
Il corso di formazione si sviluppa in incontri a cadenza settimanale in diretta (10 ore) + 10 ore di lavoro asincrono su piattaforma Moodle volte alla creazione di materiali didattici.
Il corso si pone l'obiettivo di fornire le basi teoriche e pratiche per un insegnamento della lingua latina secondo un metodo induttivo-contestuale, attraverso una presentazione del materiale didattico e delle tecniche di insegnamento a esso collegate. L’obiettivo è anche quello di rendere i partecipanti consapevoli dei processi cognitivi sottesi all’apprendimento linguistico a cui tale metodo si propone di andare incontro.
In questo primo corso, oltre alla presentazione del materiale e ai fondamenti di un metodo di questo tipo, ci si concentrerà soprattutto sulla morfologia nominale, facendo riferimento ad attività specifiche che riguardino acquisizione del lessico delle varie declinazioni, aggettivi e pronomi.
Tutte le lezioni sono online in diretta con i formatori e si tengono con orario 18:00-20:00. Gli incontri saranno comunque registrati per essere utilizzati in caso di assenza o per esigenze di ripasso.
Il programma dettagliato è consultabile cliccando qui
• ELEMENTA+: Lingua e Metodo
I partecipanti potranno scegliere in via opzionale di partecipare anche al corso di Latino A1.1, in partenza il 23 ottobre 2023, al costo extra di 125€ (anziché 180€) da aggiungere al prezzo del corso di formazione, per vedere il metodo all'opera in classe.
Per ottenere questa scontistica, dopo essersi iscritti a questo corso, seguire questo iter:
- visitare la pagina del corso di Latino A1.1
- compilare il modulo di iscrizione
- inserire il codice sconto ELEMENTA (cliccando poi il tasto "verifica codice")
Questa possibilità è consentita solo per questo corso.
Per informazioni è possibile contattare il Centro Nazionale di Studi Classici al numero 3452456696.