10 posti ancora disponibili per questo corso

Corso estivo intensivo di lingua latina [online]

Il Centro Nazionale di Studi Classici "GrecoLatinoVivo" organizza anche quest'anno per il mese di luglio un corso intensivo di 80 ore di latino, strutturato sulla base del Metodo Natura ideato da Hans Henning Ørberg.



Il corso è dedicato a studenti liceali, universitari ma anche a chi non abbia una conoscenza pregressa del latino.
Il corso si terrà con il metodo diretto. Tale metodo permette l'apprendimento del latino con tecniche assimilabili a quelle  per l'apprendimento delle lingue moderne, ma con l'obiettivo di leggere la lingua con il minimo ausilio dei dizionari, favorendo così la comprensione e la traduzione all'impronta.


• Struttura del corso
Il corso ha durata di 4 settimane, con inizio il giorno lunedì 26 giugno e termine venerdì 21 luglio 2023.
È possibile partecipare anche solo alle prime due settimane (info al numero 3452456696)


Le lezioni si tengono dal lunedì al venerdì con orario 9:00-10:30 / 11:15 - 12:45 / 14:30 - 15:30 per un totale di 4 ore al giorno.


Questo corso intensivo ha durata totale di 80 ore e copre i livelli latino A1 e latino A2 dell'offerta formativa del Centro Nazionale di Studi Classici GrecoLatinoVivo.

Il corso permette l'iscrizione diretta al corso di livello B1 in partenza a ottobre 2023, durante il quale vengono trattati esclusivamente gli autori classici, e che ha inizio a metà Ottobre.
È possibile scaricare il calendario completo del corso intensivo cliccando qui.


• Il corso in sintesi e il metodo didattico
Questo corso offre la possibilità di apprendere il latino secondo un metodo che prevede un forte coinvolgimento attivo del discente, tramite la lettura, l'ascolto, gli esercizi di produzione, con un metodo molto simile a quello in uso per l'apprendimento delle lingue moderne.

I manuali utilizzati sono interamente scritti in latino, permettendo così di accedere direttamente alla lingua sin dai primissimi passi e facilitando l'apprendimento delle parole dei costrutti attraverso l'elevata frequenza con cui si incontrano e si utilizzano.

Imparare le lingue classiche diviene così un processo naturale piacevole e le nozioni grammaticali indispensabili non rimangono formule astratte da imparare a memoria ma diventano parte di un processo di riflessione che serve ad organizzare induttivamente quanto appreso prima.

Non sarà necessario decifrare brani decontestualizzati, compitando in parola per parola attraverso l'inevitabile ricorso al vocabolario ma coltivare lettura, ascolto e comprensione.

Al termine delle 72 ore gli studenti saranno in grado di leggere e comprendere, senza l'ausilio di lessici, brani d'autore, rispondere a domande inerenti il testo e analizzarlo grammaticalmente.

Saranno in possesso delle 1700 parole più frequenti (il cosiddetto Lessico di Besançon) che permettono la comprensione del 95% dei termini presenti in un testo d'autore o in una versione scolastica, favorandone così la comprensione e dunque la traduzione.


• Dalla parte delle ricerche scientifiche

I risultati delle tecniche in atto nei nostri corsi sono garantiti dalle moderne ricerche scientifiche nel campo dell'insegnamento delle lingue, la cosiddetta Glottodidattica.


• Destinatari del corso

Il corso è rivolto a:
1. studenti delle scuole medie che inizieranno a settembre il liceo;
2. studenti dei licei classici, scientifici, linguistici, delle scienze umane che vogliono o devono colmare le loro lacune;
3. studenti universitari che desiderano affacciarsi ad un metodo diverso dell'apprendimento del latino, permettendo 
4. studiosi, curiosi e appassionati che per motivi di studio e ricerca devono apprendere il latino.

• Perdi una lezione? Rivedila con GrecoLatinoVivo Playback!
[incluso nel prezzo]

Questo corso è in diretta con docente, ma tutti gli iscritti avranno accesso alle registrazioni delle lezioni per poterne usufruire in caso di assenza o per necessità di ripasso.



• Docenti
Il corso è tenuto da Prof. Giampiero Marchi, direttore del Centro Nazionale di Studi Classici, e dai docenti che ne fanno parte e che da anni si occupano dell'insegnamento del latino e del latino con metodi induttivi
• Costo del corso
1. Il corso ha un costo di 580€ per gli iscritti entro il 21 giugno, anziché 480€.
2. Gli studenti liceali e universitari possono accedere al costo di 480€, entro il 21 giugno, anziché 620€.

Per iscriversi
al corso è necessario compilare i campi nel form sottostante.
Tutto il materiale è fornito dal docente.
Durata corso: 80  ore

• Modalità di pagamento e rateizzazione
È possibile dilazionare il versamento in tre rate, senza interessi con un anticipo di 200€ al momento dell'iscrizione.

È possibile perfezionare l'iscrizione al corso attraverso bonifico bancario.

Vuoi partecipare alle prime due settimane oppure avere solo i video del corso? Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contattaci al numero 3452456696.

 

 

Modulo di iscrizione | Online

Corso intensivo di lingua latina • luglio 2023

sono uno studente liceale/universitario

Pagamento con bonifico bancario è da effettuarsi entro 24h lavorative. Riceverai tramite Email i dettagli per effettuare il pagamento



0

Corsi

0

Studenti

0

Convegni ed Eventi

0

Iscritti Convegni

0

Sedi

0

Docenti